Privacy

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo UE 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui lo Studio legale entrerà nella disponibilità con l’affidamento della Sua pratica, Le comunichiamo quanto segue:

Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento e persone autorizzate al trattamento

Titolare del trattamento è l’Avv. Lorenzo Durano P.IVA 00246860747 – CF DRNLNZ53E11B180G (di seguito indicato anche come “professionista”) con domicilio eletto in Brindisi alla Via Palestro n. 5 i cui contatti sono i seguenti: tel. 0831.529698, telefax 0831.560971, e-mail segreteria@studiolegaledurano.it, p.e.c. durano.lorenzo@coabrindisi.legalmail.it.

Il Titolare non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali.

La informo, inoltre, che i Suoi dati personali saranno conosciuti anche dai collaboratori dello studio che, a vario titolo in virtù di apposita nomina o autorizzazione, tratteranno i Suoi dati per le finalità per i quali gli stessi sono stati raccolti nel rispetto delle disposizioni di cui al GDPR 2016/679.

Per avere una lista aggiornata dei Responsabili e degli Incaricati al trattamento può mandare una mail all’indirizzo segreteria@studiolegaledurano.it.

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale da Lei conferito per l’esercizio del diritto di difesa e/o per la consulenza legale da Lei richiesta. I Suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
  • rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate, il tutto nel rispetto di quanto previsto dal GDPR 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
  • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista.

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del mandato da Lei conferito o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso poiché il trattamento dei dati richiesti è necessario alla prestazione professionale richiesta.

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e, quindi, fino alla conclusione del mandato conferito e/o fino alla eventuale rinuncia e/o revoca del mandato medesimo e, comunque, anche successivamente, per tutto il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previsti da norme di legge o regolamento, il tutto nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679 e comunque fino alla eventuale revoca espressa del Suo consenso.

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  4. autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione di cui all’articolo 22, Regolamento UE n. 679/2016.

Trasferimento dei dati personali

I suoi dati non saranno trasferiti in Paesi Terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Categorie particolari di dati personali

Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire al professionista dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.

Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, rientrano quelli di:

  • chiedere al professionista la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • chiedere al professionista l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano; la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali;
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi particolari categorie di dati;
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando un’email a privacy@studiolegaledurano.it

Cookie

Il sito Studiolegaledurano.it utilizza i cd. “cookie” e cioè stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano ad un terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie utilizzati dal sito Studiolegaledurano.it sono così suddivisi:

  • cookie “tecnici”;
  • cookie “statistici”;
  1. a) I cookie tecnici sono quelli usati per fornire il servizio in modo migliore a chi ne usufruisce e per migliorare l’esperienza di navigazione. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. Essi garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal Titolare del sito web. In particolare, tra i cookie tecnici, nel sito sono presenti: – Cookie di navigazione Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio, volti a mantenere adeguata l’esperienza di navigazione o ad incrementare le prestazioni del sito web. – Cookie Funzionali Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (come, ad esempio, lingua, caratteri di testo, tipo di browser ecc).
  2. b) I cookie statistici sono quelli installati direttamente dal Titolare del sito. c) detti anche cookie di terze parti sono quelli inviati da siti o da web diversi, sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini, video) presenti sul sito che lo stesso utente sta visitando. Sono quindi cookie gestiti da terzi e non dal Titolare. Nel caso del sito Studiolegaledurano.it tali cookie sono stati anonimizzati per consentirvi una navigazione sicura e trasparente.

Solitamente i cookie di parti terze se di profilazione vengono installati o attivati solo a seguito del consenso dell’Utente la prima volta che visita il sito, come anticipato nel paragrafo precedente questo sito non profila l’utente ma tiene solo traccia del traffico in maniera anonima per permettere al titolare di capire quali argomenti approfondire.

È possibile, tuttavia, disattivare i cookie, negando il consenso all’installazione di qualunque cookie o deselezionando i cookie anche singolarmente tramite il proprio browser o dispositivo. E’ possibile anche cancellare, in ogni momento, eventuali cookie già presenti sul proprio dispositivo. La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente. Se si preferisce restringere, bloccare o cancellare i cookie del sito in oggetto, è possibile modificare la configurazione del browser usato (anche se la parametrizzazione di ogni browser è differente, è normale che la configurazione dei cookie sia effettuata dal menù “Preferenze” o “Strumenti”). Per ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione è possibile fare riferimento alle istruzioni del proprio browser o dispositivo. E’ possibile consultare i siti internet del titolare anche senza cookie; tuttavia, disattivando i cookie, è possibile che non si riesca più ad accedere ad alcune funzionalità del sito. Si precisa che il Titolare non conserva le informazioni sensibili di identificazione personale (come ad esempio indirizzo, password) nei cookie di cui si serve. Di seguito viene riportata una tabella con i cookie usati dal presente sito assieme alle finalità di ciascuno di loro:

CookieDescrizioneTipo
TecniciToken di sicurezza Cross-site request forgery, riconoscimento login, accettazione cookieTecnico
Google AnalyticsUtilizzato da Google per analizzare il traffico sul sitohttps://policies.google.com/privacy?hl=itTecnico Di terze parti

La lista sopra menzionata sarà aggiornata, il prima possibile, nel caso di modifiche apportate ai servizi offerti dal Titolare. Durante detto aggiornamento, potrebbero perciò essere esclusi taluni cookie dalla lista, sebbene si tratti sempre di cookie con finalità identiche a quelle contenute nelle suindicata tabella. Non avendo il Titolare stipulato accordi per l’installazione di cookie tramite il proprio sito e avendo quindi lo stesso Titolare solo contatti indiretti con le terze parti, sono riportati i nomi dei terzi che li gestiscono e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrà ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il suo consenso.

Modifica delle impostazioni dei cookie e disattivazione

Se desideri eliminare i cookie residenti sul tuo computer, segui le indicazioni del browser che stai utilizzando:Firefox:

  • Apri Firefox
  • Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
  • Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
  • Seleziona quindi la scheda “Privacy”
  • Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”.
  • Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Internet Explorer:

  • Apri Internet Explorer
  • Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
  • Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti)
  • Quindi clicca su OK

Google Chrome:

  • Apri Google Chrome
  • Clicca sull’icona “Strumenti”
  • Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
  • Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
  • Nella scheda “Cookie” è possibile deselezionare i cookie e salvare le preferenze

Safari:

  • Apri Safari
  • Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
  • Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo)
  • Per maggiori informazioni sui cookie che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”